Sapevi che il 30% delle aziende di traduzione e oltre il 70% dei professionisti indipendenti utilizzano la traduzione automatica, a qualche livello, per migliorare il loro flusso di lavoro?
Siamo a un punto in cui il sistema di gestione delle traduzioni (TMS) non è un'opzione secondaria, TMS è praticamente essenziale nel 2025 e oltre, con probabili implementazioni ogni anno. Cos'altro ci aspetta?
TMS ti aiuta a rimanere organizzato, collaborare senza intoppi e tradurre più velocemente, solo per iniziare a menzionare i vantaggi di base.
Ma quale sistema di gestione delle traduzioni è il migliore? Cosa conta quando si sceglie? Da dove cominci? Non ti preoccupare, ci pensiamo noi! Ecco perché ci siamo messi all'opera per creare un elenco di 10 piattaforme TMS che valgono davvero il tuo tempo quest'anno!
1. Bureau Works

Bureau Works è un sistema di gestione delle traduzioni basato su cloud che si concentra sulla principale: rendere l'intero processo di traduzione più semplice senza rinunciare al controllo. La piattaforma è stata creata sia per traduttori freelance che per grandi team di imprese.
Che tu stia gestendo un piccolo progetto per un cliente o supervisionando un flusso di lavoro di localizzazione ad alto volume, Bureau Works ti permette di gestire tutto. Assegnazioni di lavoro, terminologia, fatturazione e persino traduzione automatica. Tutto quello che vuoi, è tutto lì, in un unico posto.
È veloce, organizzato e, cosa più importante: sembra che sia stato costruito per come i traduttori lavorano effettivamente, non come qualcuno pensa che dovrebbero.
Principali Caratteristiche
- Assistenza alla Traduzione con AI: Utilizza l'IA generativa e i motori di MT per accelerare la traduzione offrendo suggerimenti in tempo reale.
- Assegnazione Automatica del Lavoro: Abbina i compiti ai traduttori giusti in base alla lingua, disponibilità e competenza.
- Editor integrato: Tool CAT nel browser con memoria di traduzione, suggerimenti di termini e controlli di qualità integrati.
- Strumenti Finanziari Integrati: Gestisce la preventivazione, la fatturazione e i pagamenti all'interno della piattaforma.
- API Flessibile & Connettori: Si connette con GitHub, Figma, CMS e altro per una localizzazione continua.
Cosa lo rende ideale per i Traduttori
- Piattaforma di traduzione tutto-in-uno: Non devi destreggiarti tra cinque diverse Applicazioni. Bureau Works ti permette di tradurre, revisionare e gestire il tuo lavoro in un unico posto.
- Assegnazione Automatica del Lavoro: I compiti appaiono nella tua coda in base alla tua combinazione linguistica e competenza; niente e-mail o inseguire i Responsabili di progetto.
- Utile, non controllante l'intelligenza artificiale: L'editor fornisce suggerimenti in tempo reale da TM e MT, ma tu rimani responsabile dell'ultima parola.
2. Phrase

Phrase, precedentemente Phrase TMS e Memsource, è un sistema di gestione delle traduzioni basato su cloud progettato per la scalabilità. Che tu stia localizzando un'app, un sito web o una documentazione completa per le Imprese.
È progettato per fornire assistenza a team dinamici con flussi di lavoro automatizzati, integrazioni profonde e solide caratteristiche CAT. Sebbene sia utilizzato da grandi aziende, è ancora abbastanza accessibile per liberi professionisti e piccoli team che desiderano qualcosa di pulito, veloce e flessibile.
Principali Caratteristiche
- Flussi di Lavoro di Automazione Intelligente: Assegna automaticamente i compiti, applica la pre-traduzione e sposta il Contenuto attraverso le fasi in base alla tua configurazione.
- Tool CAT nel browser: Include memoria di traduzione, assistenza per il termbase, integrazione MT e controlli QA in tempo reale.
- Diramazione e controllo della versione: Assistenza integrata per la gestione delle stringhe software e degli aggiornamenti del contenuto nel tempo.
- Integrazioni di terze parti: Si connette con GitHub, WordPress, Figma, Contenuto, HubSpot e altro ancora.
- Strumenti di Collaborazione: Autorizzazioni basate sui ruoli, asset condivisi e un dashboard pulito per gestire i team.
Cosa lo rende ideale per i Traduttori
- Interfaccia pulita e focalizzata: Non stai combattendo con l'interfaccia utente (UI). Phrase è veloce, senza distrazioni e non ti intralcia mentre lavori.
- Uso intelligente di MT & TM: I suggerimenti sono utili senza essere invadenti, e il QA (Assicurazione della Qualità) individua i problemi prima che diventino tali.
- Perfetto per tempi di consegna rapidi: Se lavori con scadenze strette o in team agili, Phrase mantiene le cose in movimento senza perdere passaggi.
3. Trados

La piattaforma precedentemente nota come SDL Trados Studio è un peso massimo nel mondo della traduzione. Trados è un sistema desktop-first con una profondità notevole: impostazioni QA personalizzabili, controllo granulare sulle memorie di traduzione e assistenza per quasi ogni tipo di file che puoi gestire.
Uno svantaggio è che non è lo strumento più facile da imparare. Tuttavia, una volta che lo padroneggi, puoi modellare Trados per adattarlo a quasi qualsiasi flusso di lavoro, dai lavori da solista ai grandi lavori di agenzia.
Caratteristiche Principali
- Tool CAT Avanzato per Desktop: Altamente personalizzabile, offre assistenza per il lavoro offline e offre azioni in batch, filtraggio e QA di precisione.
- Potente TM & Termbase Control: Affina il modo in cui vengono gestite le corrispondenze e applicata la terminologia, con assistenza per più TMS e basi terminologiche per progetto.
- Ecosistema AppStore + Plugin: Estendi Trados con oltre 350 strumenti e componenti aggiuntivi sviluppati dalla comunità.
- Flessibilità del formato del file: Apri ed elabora qualsiasi cosa, da DOCX e PDF a InDesign, XLIFF, XML, JSON e altro ancora.
- Accesso al cloud ibrido: Usa Trados Studio localmente e sincronizza con Trados Team per la Collaborazione cloud quando necessario.
Cosa lo rende ideale per i Traduttori
- Flussi di lavoro altamente personalizzabili: Dalla gestione dei segmenti alle regole di controllo qualità e ai filtri, Trados ti offre il pieno controllo su come traduci.
- Strumento standard del settore: Molti clienti, specialmente nel settore legale, farmaceutico o governativo, si aspettano o richiedono Trados nei loro flussi di lavoro.
- Flessibilità offline-first: Non è necessario fare affidamento sul cloud, tutto viene eseguito localmente, il che è l'ideale per le configurazioni incentrate sulla privacy o remote.
4. Smartling

Il Contenuto era e rimane l'anima di un progetto di traduzione, d'accordo?
Smartling è costruito per aziende che vivono e respirano quella filosofia.
Pensa a marchi di e-commerce globali o piattaforme SaaS che rilasciano aggiornamenti settimanalmente o quotidianamente. Queste aziende devono pubblicare il loro Contenuto rapidamente, mantenere tutto sincronizzato tra le lingue e automatizzare le cose noiose in modo che gli esseri umani possano concentrarsi sulla lingua. Ecco per chi è Smartling.
Principale Caratteristiche
- Visual Context Editor: Traduci con anteprime in tempo reale di siti web, Applicazioni e design per evitare problemi di layout e UX.
- Motore di flusso di lavoro automatizzato: Assegna compiti, esegue il QA e avanza il Contenuto in base a una logica preimpostata, senza passaggi manuali richiesti.
- Integrazione MT + TM: Combina perfettamente traduzione automatica, memoria di traduzione e suggerimenti terminologici nell'editor.
- Analisi e reportistica integrate: Monitora il costo, la velocità, la qualità della traduzione e la produttività del linguista con dashboard esportabili.
- Integrazioni profonde: Si connette con Figma, GitHub, WordPress, Adobe Experience Manager e molte altre piattaforme.
Cosa lo rende ideale per i Traduttori
- Vista di traduzione nel contesto: Puoi vedere come appariranno effettivamente le tue traduzioni nell'ultima pagina. Nessuna ipotesi, nessuna sorpresa. Uno strumento eccellente per coloro che apprezzano l'Organizzazione.
- Flussi di lavoro automatizzati: Le attività vengono assegnate, pre-tradotte e instradate senza infiniti avanti e indietro. Ti presenti e traduci.
- Editor pulito con suggerimenti intelligenti: L'interfaccia è veloce e intuitiva, e i suggerimenti (MT, TM, glossario) sono utili senza essere distraenti.
5. Wordbee

Wordbee è un TMS basato sul web che riguarda tutto il controllo e la struttura. Viene utilizzato da agenzie di traduzione, team interni e persino da organizzazioni governative che necessitano di flussi di lavoro personalizzabili e un rigoroso controllo qualità. Non è la piattaforma più appariscente, ma è costruita per portare a termine lavori complessi, specialmente quando sono coinvolte più persone e formati.
Principali Caratteristiche
- Flussi di Lavoro Personalizzati: Crea e automatizza flussi di lavoro multi-step su misura per il tuo team e tipo di contenuto.
- Editor online collaborativo: I traduttori e i revisori possono lavorare sullo stesso file in tempo reale.
- Gestione del progetto + dei fornitori: Tieni traccia delle scadenze, delle tariffe, degli incarichi di lavoro e dell'attività dei fornitori in un unico posto.
- Strumenti di terminologia & QA: Supporto integrato del glossario e controlli di qualità configurabili.
- Portali Clienti: Portali Marchio per clienti per inviare richieste e monitorare i progressi.
Cosa lo rende ideale per i Traduttori
- Impostazione del flusso di lavoro strutturato: Tutto è organizzato. Sai cosa è dovuto, chi è coinvolto e dove si trova tutto.
- Collaborazione in tempo reale: Più persone possono lavorare sullo stesso file senza pestarsi i piedi a vicenda.
- Coerenza senza ingombri: Glossari e strumenti QA sono integrati, così puoi concentrarti sulla traduzione senza dover cercare tra le schede.
6. XTM Cloud

A prima vista, XTM Cloud non sembra esattamente eccitante e, ad essere onesti, non sta cercando di esserlo. La piattaforma è costruita per la localizzazione su scala Imprese, il tipo con flussi di lavoro complessi, scadenze strette e migliaia di file che si muovono contemporaneamente. È altamente configurabile, profondamente integrato e progettato per inserirsi in ambienti strutturati.
Per i traduttori, ovviamente, il flash non significa molto. La funzionalità è ciò che conta, ed è qui che XTM eccelle. Potrebbe non vincere premi di design, ma mantiene i progetti complessi in movimento senza intralciarti.
Principali caratteristiche
- Flussi di lavoro automatizzati: Le attività vengono assegnate, pre-tradotte e avanzate attraverso passaggi senza input manuale.
- Editor online semplificato: Assistenza integrata per QA, MT, TM e terminologia: tutto funziona insieme in un unico posto.
- Integrazioni di sistema flessibili: Funziona con CMS, strumenti di sviluppo e piattaforme personalizzate tramite API o connettori nativi.
Cosa lo rende ideale per i Traduttori
- Gestione strutturata dei compiti: I progetti arrivano chiaramente definiti, non c'è bisogno di inseguire file o chiarire i prossimi passi.
- Gestisce volumi elevati senza ritardi: Progettato per la scalabilità, così i grandi progetti non ti rallentano.
- Tutti gli Strumenti, Nessun Ingombro: L'editor ha ciò di cui hai bisogno e niente di superfluo. È pulito, concentrato e pronto all'uso.
7. Crowdin

Questa particolare piattaforma è una delle preferite tra i team di sviluppo, le startup e i progetti open-source. Crowdin è fatto per ambienti in rapido movimento dove gli aggiornamenti avvengono costantemente e le traduzioni devono tenere il passo.
Con un'integrazione stretta con GitHub e anteprime contestuali, si adatta giusto nei moderni software e flussi di lavoro di Contenuto. Per i traduttori, è pulito, flessibile e sorprendentemente facile da usare.
Principale Caratteristiche
- Editor In-Context: Visualizza le stringhe nell'interfaccia utente effettiva o nel layout del sito Web durante la traduzione.
- Controllo della versione + integrazione Git: Si sincronizza direttamente con i repository per una localizzazione continua.
- Assistenza multi-formato: Gestisce JSON, PO, XML, Markdown e altri formati adatti agli sviluppatori.
Cosa lo Rende Ideale per Traduttori
- Nessuna Congettura sul Contesto: Puoi vedere come si adatta la tua traduzione prima ancora di premere Salva.
- Perfetto per Progetti Tecnologici: Se i tuoi clienti lavorano in Git, Crowdin probabilmente si integra già nel loro stack.
- Facile da usare, veloce da imparare: Nessun strumento strano o dashboard gonfiati. Solo un ambiente pulito e concentrato.
8. Plunet

Plunet non è il tuo tipico TMS. È più come il centro operativo per agenzie di traduzione e fornitori di servizi linguistici.
Non farai la traduzione effettiva al suo interno, ma utilizzerai per gestire tutto ciò che riguarda quel lavoro: preventivi, assegnazioni di lavoro, fornitori, scadenze, fatture e altro ancora. È ideale per i team che necessitano di struttura e Automazione sul lato commerciale della traduzione.
Principale Caratteristiche
- Gestione Completa del Ciclo di Vita del Progetto: Dai preventivi alla consegna, ogni fase è tracciata e automatizzata.
- Fornitori + Portali Clienti: I liberi professionisti e i clienti hanno spazi dedicati per inviare file, aggiornare lo stato e visualizzare i pagamenti.
- Strumenti Finanziari Integrati: Genera fatture, gestisci le tariffe, monitora i pagamenti. Non è necessario alcun software esterno.
Cosa Lo Rende Ideale per i Traduttori
- Tutto È Organizzato per Te: File, scadenze, tariffe e istruzioni sono tutti in un unico posto. Non dovrai più cercare tra le e-mail.
- Ottimizza il Flusso di Lavoro: Una volta configurato nel sistema, i progetti arrivano senza intoppi e con aspettative chiare.
- Vieni pagato in tempo (e correttamente): La fatturazione trasparente e il monitoraggio dei pagamenti significano meno amministrazione e meno sorprese.
9. MemoQ

Se Trados è il veterano aziendale, memoQ è il suo cugino più accessibile. Ancora potente, ancora professionale, ma con un'atmosfera più amichevole. È progettato per i traduttori che vogliono avere il controllo sul loro lavoro senza il mal di testa di una configurazione infinita.
Ottieni un robusto strumento di traduzione assistita da computer (CAT), una forte assistenza per TM e termbase, e caratteristiche di collaborazione che hanno davvero senso. È il tipo di strumento che rispetta il tuo flusso di lavoro invece di cercare di riprogettarlo.
Principali Caratteristiche
- Tool CAT Avanzato per Desktop: Layout pulito, filtri potenti e elaborazione in batch integrati in un'interfaccia adatta ai traduttori.
- Motore LiveDocs + TM: Estrae da traduzioni precedenti e file di riferimento senza bisogno di un allineamento completo.
- Opzioni server + cloud: Lavora offline o collabora in team tramite memoQ cloud o server ospitati dal cliente.
Cosa lo rende ideale per i Traduttori
- Interfaccia familiare e confortevole: Sembra intuitivo se hai usato altri strumenti CAT, ma meno ingombrante e più facile da personalizzare.
- Flessibile per liberi professionisti e team: Funziona alla grande da solo, ma si adatta bene per agenzie o progetti collaborativi.
- Solida gestione delle risorse di traduzione: Ottimo controllo su TMs, basi terminologiche e contesto: tutto rimane coerente.
10. Redokun

Redokun potrebbe non avere tutte le campane e i fischietti dei sistemi più grandi, ma questo è esattamente il punto. È fatto per team che devono tradurre documenti rapidamente, accuratamente e senza rompere il layout.
Se stai lavorando su brochure, manuali, asset di Marketing, o qualsiasi cosa che risieda in InDesign o Word, Redokun lo gestisce senza problemi. È il tipo di strumento che consiglieresti a qualcuno che vuole solo entrare, tradurre e andare avanti, senza perdere un'ora con le impostazioni.
Principale Caratteristiche
- Traduzione Basata su Documento: Carica file come Word, Excel, PowerPoint o InDesign ed esportali con la formattazione intatta.
- Editor nel browser: Interfaccia pulita con suggerimenti di TM e Glossario integrati.
- Collaborazione Amichevole per il Team: Assegna ruoli, monitora i progressi e commenta — tutto da un dashboard condiviso.
Cosa lo rende ideale per Traduttori
- Nessun problema di layout: Traduci il contenuto, e Redokun mantiene la formattazione esattamente come dovrebbe essere.
- Veloce da imparare, facile da usare: Puoi essere operativo in pochi minuti. Non sono necessarie sessioni di formazione.
- Creato per flussi di lavoro creativi: Perfetto per progetti di Marketing e design in cui la coerenza visiva è importante.
Qual è il miglior sistema di gestione delle traduzioni?
Ecco una tabella di confronto:

Quando si sceglie un sistema di gestione delle traduzioni, non si può semplicemente inseguire le caratteristiche luccicanti o presumere che l'opzione più costosa risolverà tutto. Hai bisogno di uno strumento che sia in linea con i tuoi obiettivi, non solo oggi, ma anche tra anni.
Prenditi il tempo per testare, porre domande difficili e pensare oltre le tue esigenze immediate. Un buon TMS è più di un semplice software. È un investimento a lungo termine nel modo in cui lavori e cresci.
Ricorda: trovare una piattaforma che funzioni con te, non contro di te, fa tutta la differenza.