Per decenni, le agenzie di traduzione si sono affidate a process-first thinking per soddisfare le richieste dei clienti.
I modelli reattivi e orientati ai servizi hanno alimentato la crescita di aziende multimilionarie in tutto il mondo.
Ma secondo il CEO di Bureau Works, Gabriel Fairman, quell'era sta finendo rapidamente.
L'ascesa e la caduta del pensiero "prima il processo"
Il pensiero "prima il processo" si è basato sulla reattività.
Le parti interessate hanno fatto richieste e le catene di approvvigionamento si sono fatte in quattro per soddisfarle.
La flessibilità era l'arma segreta. Che si trattasse di tradurre un file InDesign o di lanciare un progetto di interpretariato, le agenzie sono state elogiate per la loro capacità di "farlo funzionare".
Ma questa adattabilità ha avuto un costo nascosto: la complessità.
Nel corso del tempo, i processi sono diventati così complessi e manuali da rallentare le aziende.
Come dice Gabriel:
"Il processo diventa più costoso della traduzione stessa... e questo diventerà più comune man mano che il valore per parola diminuisce a causa dell'ascesa dell'IA generativa."
In un mondo in cui i margini si stanno riducendo, quella inefficienza non è più sostenibile.
Perché il Software-First Thinking è importante
Invece di reagire a ogni nuova richiesta, il software-first thinking si concentra su ciò che la tecnologia può fare in modo efficiente.
Invece di creare un processo personalizzato per ogni esigenza, il software offre un framework, un modo per standardizzare e automatizzare senza sacrificare la Qualità.
Questo modello costringe le aziende a specializzarsi, non a generalizzare.
Non si tratta più di offrire ogni servizio possibile; si tratta di diventare di livello mondiale in un insieme mirato di competenze.
Come spiega Gabriel:
"La specializzazione diventa molto più importante perché è molto difficile migliorare se si fa un po' di tutto".
Affidandosi a una tecnologia intelligente che guida le informazioni (non solo le memorizza), le aziende ottengono qualcosa di inestimabile: larghezza di banda.
Larghezza di banda per la leadership per elaborare strategie.
Ampiezza di banda per i team per innovare.
Larghezza di banda per le aziende per rimanere rilevanti mentre l'intelligenza artificiale rimodella il settore.

Larghezza di banda: La risorsa più preziosa
Senza larghezza di banda, le aziende annegano nel lavoro amministrativo.
Trascorrono più tempo nella preventivazione dei progetti, nell'assegnazione dei compiti e nella gestione manuale dei flussi di lavoro piuttosto che nel costruire effettivamente aziende migliori.
Le organizzazioni incentrate sul software ribaltano quell'equazione.
Liberano tempo, permettendo ai team di concentrarsi sul miglioramento dei servizi, lo sviluppo di nuove Soluzioni e la creazione di vero valore per i clienti.
Gabriel lo riassume semplicemente:
"La larghezza di banda è il bene più prezioso in un momento come questo".
Le aziende che comprendono questo cambiamento e agiscono di conseguenza definiranno il prossimo decennio della localizzazione e dei servizi di traduzione.
Conclusione: Cambiare o rimanere indietro
Passare da un modello incentrato sul processo a uno incentrato sul software non è facile.
Richiede scelte difficili, il taglio di linee di reddito inefficienti e l'adozione di una nuova identità incentrata sulla tecnologia e sulla specializzazione.
Ma l'alternativa è ancora più difficile: irrilevanza.
Nel futuro guidato dall'intelligenza artificiale, la flessibilità da sola non ti salverà. La larghezza di banda lo farà.
La tua Organizzazione è pronta?
