Dai un piccolo sguardo a come Bureau Works può migliorare la tua operazione di traduzione:
Più contenuto relativo al dibattito sull'IA nell'industria della traduzione che potrebbe interessarti:
GPT AI Privacy nella Produzione e Localizzazione di Contenuto
La privacy online è di per sé una questione spinosa e complessa. Quando mescolata con le ultime scoperte nell'intelligenza artificiale, la privacy dell'IA (online) diventa un potente cocktail Molotov. La mancanza di conoscenza/esperienza, i preconcetti e le profonde emozioni umane si fondono trasformando la privacy dell'IA in una foresta oscura impenetrabile. Dedicare del tempo alla lettura di questo articolo si spera ti dia una luce e una bussola in modo che tu possa almeno iniziare a navigare su questo terreno spettrale.
Il dilemma di ChatGPT nelle traduzioni
A un bivio, l'industria della traduzione è stata a lungo divisa tra macchine e esseri umani. Tradizionalmente, gli esseri umani sono associati ai sentimenti, alle metafore, alla creatività e all'ispirazione, mentre le macchine sono viste come meccaniche, insensibili e rigide nel loro trattamento del linguaggio.
È un mondo disarticolato quello in cui viviamo. Da un lato si vedono i ricercatori che spingono i confini dell'intelligenza artificiale. D'altra parte, oltre il 13% degli adulti nel mondo non sa leggere e scrivere.
Un confronto dettagliato tra le capacità di traduzione di ChatGPT e quelle dei tradizionali sistemi di traduzione automatica come Google, Microsoft e Amazon.